X

Banca Popolare di Bari

Il sito di Internet Banking è momentaneamente fuori servizio. Vi preghiamo di riprovare più tardi.

Help
  • Calendario

    Prendi appuntamento

    *Campo obbligatorio

    Grazie per aver inoltrato la richiesta; ti ricordiamo di confermare l'appuntamento seguendo le istruzioni che abbiamo inviato al tuo indirizzo mail

    {{response.esitoOperazione.messaggioErrore}}

    Nome obbligatorio

    Cognome obbligatorio

    Telefono obbligatorio

    Inserire un numero valido

    Indirizzo email obbligatorio

    Inserire un indirizzo email valido

    Filiale obbligatoria

    Non ci sono filiali nella provincia selezionata

    Giorno feriale obbligatorio

    Fascia oraria obbligatorio

    La richiesta di appuntamento in filiale è da effettuare solo se strettamente necessaria e per operazioni non eseguibili tramite ATM o Internet Banking.

    Nella fascia oraria pomeridiana sarà consentito l'accesso solo previo appuntamento ed esclusivamente per attività di consulenza. Non saranno, quindi, consentite operazioni di sportello.

    Motivo di contatto obbligatorio

    Dichiaro di aver letto l' informativa alla privacy.

    Campo obbligatorio

    Si No

    Campo obbligatorio

    Si No

    Campo obbligatorio

    Si No

    Campo obbligatorio

    Si No

    Campo obbligatorio

    Prenota Prenota

    *Campo obbligatorio

    Grazie per aver inoltrato la richiesta; ti ricordiamo di confermare l'appuntamento seguendo le istruzioni che abbiamo inviato al tuo indirizzo mail

    {{response.esitoOperazione.messaggioErrore}}

    Nome obbligatorio

    Cognome obbligatorio

    Telefono obbligatorio

    Inserire un numero valido

    Indirizzo email obbligatorio

    Inserire un indirizzo email valido

    La richiesta di appuntamento in filiale è da effettuare solo se strettamente necessaria e per operazioni non eseguibili tramite ATM o Internet Banking.

    Motivo di contatto obbligatorio

    Quando preferisci essere richiamato?

    Dichiaro di aver letto l' informativa alla privacy.

    Campo obbligatorio

    Si No
    Si No
    Si No
    Si No
    Prenota Prenota
  • INVIA EMAIL O SEGNALAZIONE

    Scrivici per qualsiasi tua esigenza compilando il form sottostante

    *Campo obbligatorio

    Grazie per averci contattato; ti ricordiamo di confermare l'invio della segnalazione seguendo le istruzioni che abbiamo inviato al tuo indirizzo mail.

    {{response.esitoOperazione.messaggioErrore}}

    Nome obbligatorio

    Cognome obbligatorio

    Indirizzo email obbligatorio

    Inserire un indirizzo email valido

    Telefono obbligatorio

    Inserire un numero valido

    Motivo di contatto obbligatorio

    Dichiaro di aver letto l' informativa alla privacy.

    Campo obbligatorio

    Si No
    Si No
    Si No
    Si No
    Invia Invia
  • Numeri utili

    Numeri utili

    Chiamaci
    Numero Verde (dall'Italia)

    Per chiamare dall'estero
    +39 080 5215399

    Oppure scegli il prodotto e ti verranno subito indicati i numeri utili che stai cercando

  • Chat

    Live Chat

    La chat è attiva dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20:00. Per metterti in contatto con noi, lascia un messaggio chiamando il Numero verde 800.005.444 o scrivici una email.

Live Chat

Live Chat

Guide SEPA

Cos'è la SEPA?
 

La SEPA - acronimo di Single Euro Payments Area - è stata sviluppata dall'EPC (European Payments Council) con lo scopo di creare un'area unica per i pagamenti e gli incassi in euro in tutti i 33 Paesi aderenti, e consentire ai cittadini dell'Unione di disporre e ricevere pagamenti alle medesime condizioni economiche e con le stesse modalità tecniche nel proprio Paese e in tutti i Paesi dell'Area SEPA, utilizzando il proprio conto "nazionale", con condizioni di base, diritti e obblighi uniformi.

A partire dal lancio di SEPA nel 2008, il panorama dei pagamenti europei ha visto significativi cambiamenti.

Dal 1° marzo 2010 è entrata in vigore la Direttiva Europea 2007/64/CE (PSD - Payment Services Directive), per assicurare una regolamentazione giuridica uniforme nell'ambito degli Stati membri dell'Unione sul tema dei servizi di pagamento al dettaglio, in termini di trasparenza delle condizioni, certezza e celerità nell'esecuzione delle operazioni di pagamento.

Le più recenti novità previste dalla normativa SEPA (Regolamento UE n. 260/2012 approvato a marzo 2012) riguardano l'obbligo di utilizzare esclusivamente i servizi SEPA per effettuare operazioni di bonifico e addebito diretto.

In particolare, dal 1° febbraio 2014, tutti i paesi dell'Area SEPA dovranno utilizzare esclusivamente e obbligatoriamente i servizi Sepa "SCT" (Sepa Credit Transfer) e "SDD" (Sepa Direct Debit) in sostituzione dei servizi nazionali di "Bonifico" e "Addebito Diretto RID".

Le Guide allegate, redatte con un linguaggio semplice e diretto, illustrano sinteticamente:   

  • il contesto europeo in cui si inseriscono i due nuovi strumenti di pagamento SCT e SDD;
  • come funzionano e come devono essere utilizzati i nuovi servizi di Bonifico e Addebito diretto SEPA;
  • in che cosa differiscono rispetto agli strumenti di pagamento nazionali;
  • cosa succede relativamente alle domiciliazioni RID già in essere;
  • quali sono i principali cambiamenti per le Aziende che effettuano presentazioni di RID, dal punto di vista tecnico
    (adeguamento delle procedure agli standard SEPA) e formale (obblighi informativi nei confronti dei propri clienti debitori);
  • cosa migliora nella vita pratica di tutti i giorni grazie all'utilizzo dei nuovi strumenti di pagamento europei.