Accessibilità
Introduzione
Il concetto di accessibilità riguarda la possibilità di fruire delle informazioni e dei contenuti di un sito, in modo indipendente dai mezzi che vengono usati per accedervi.
Fa quindi riferimento a quell'insieme di tecniche e attenzioni progettuali che tendono a rendere fruibili i contenuti dei siti al numero più vasto di navigatori, comprendendo soprattutto:
- persone con problemi fisico-motori, che possono aver difficoltà nell'utilizzo della tastiera;
- persone con problemi visivi che possono presentare difficoltà a selezionare o vedere determinati
colori o testi molto piccoli; - persone anziane;
- persone che non sono dotate di strumenti hardware/software di nuova generazione.
Approccio
L'accessibilità di un sito internet si ottiene adeguandosi alle linee guida (WCAG - Web Content Accessibility Guidelines) del World Wide Web Consortium (W3C).
In questo senso, abbiamo cercato di conformarci a uno standard di validazione css "A+" (ovvero rispetto delle linee guida di priorità 1 indicate nelle WCAG del W3C) e ottenuto la certificazione del foglio stile (CSS).
Tag ALT sugli elementi grafici
Le immagini e gli elementi grafici sono stati descritti con i necessari “Tag ALT” che consentono a chi non visualizza le immagini (ad esempio: dispositivi di assistenza) di avere comunque una descrizione alternativa, e fruire ugualmente dei contenuti.